Fa tanto clamore e spesso si sente parlare in questi ultimi anni di malasanità.
Ma davvero vogliamo analizzare a fondo questo concetto?
Cosa dobbiamo intendere per sanità e, conseguentemente, per malasanità?
Fa tanto clamore e spesso si sente parlare in questi ultimi anni di malasanità.
Ma davvero vogliamo analizzare a fondo questo concetto?
Cosa dobbiamo intendere per sanità e, conseguentemente, per malasanità?
Al di la dell’aver acquisito una specializzazione nel corso della propria vita professionale, ciascun medico anche se generale ha certamente accumulato nel tempo una propria grande esperienza clinica che, se ben gestita ed accompagnata da impegno e curiosità, darà a lui la possibilità di seguire un paziente a domicilio nella diagnostica e nel trattamento della fase acuta e della eventuale cronicità di una qualsiasi malattia.
Non credo che la professione del medico sia da intendersi come una missione così come si diceva decenni e decenni fa ma, sicuramente, non può essere considerato un comune lavoro svolto prescindendo dalla voglia, o forse dalla necessità per il medico, di rendersi utile a chi ha bisogno del suo operato.
Affrontata la problematica della medicina generale rivolgiamo l’attenzione sulla Continuità Assistenziale.
E se Atene piange … Sparta non ride !